Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /home/meteomacciano/public_html/common.php on line 159

Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /home/meteomacciano/public_html/common.php on line 159
24 - 30 Gennaio: PREVISIONALE 4 - Meteo Macciano

24 - 30 Gennaio: PREVISIONALE 4

Variabile ven e sab, peggiora da domenica. Temp in aumento.

Postato il: 24-Gen-2025

COSA E' ACCADUTO

Dopo la prima sensibile irruzione fredda invernale, la terza settimana di gennaio ha fatto registrare un consistente aumento termico infatti la massima è stata di quasi 15°c, la minima oltre i 3°c per effetto di questi dati la media settimanale è salita di due gradi: da 5,6 a 7,6.
La quantità di pioggia precipitata non è stata elevata, solamente 8 mm, che portano il totale da inizio anno a 17 mm, e ripeto che si tratta di un dato troppo basso per il periodo, infine raffica massima di 48 km/h.


ESTREMI SETTIMANALI Stazione Meteo di Macciano: 17 -23 Gennaio
T/Max 14,9°c - T/Min 3,4°c - T media settimanale 7,6°c - Pioggia 8 mm - Mese 17 - Dal 1° Gen: 17 mm - Raffica 48 km/h.

 

SITUAZIONE IN QUOTA

A livello continentale attualmente è presente una profonda depressione atlantica che richiama un flusso di correnti artiche, essa è posizionata tra l'Inghilterra e la Francia settentrionale, nello stesso momento il mediterraneo centrale è interessato da una circolazione anticiclonica che a sua volta richiama correnti più temperate, per il periodo invernale, provenienti dal nord africa.
Per le prossime 48 ore, la nostra penisola sarà attraversata da questo flusso meridionale il quale porterà ad un aumento generalizzato dei valori termici minimi ma soprattutto massimi con temperature a metà giornata sui 13/14°c; avremo una prevalenza di nuvolosità a tratti anche estesa ma senza precipitazioni previste sia per venerdì che per sabato, ventilazione da debole a moderata da sud/sud-est.

 

             

 

EVOLUZIONE LOCALE:

Nei prossimi due giorni il flusso temperato da sud si farà sentire anche localmente grazie ad una ventilazione costante dai quadranti sud occidentali la quale porterà un consistente aumento della quantità di umidità nell'aria, elemento essenziale per lo sviluppo di nuvolosità consistente ed a tratti anche compatta ma che non vedrà la presenza, localmente, di fenomeni di alcun tipo.
Nella giornata di domenica, la parte più meridionale della depressione atlantica, raggiungerà le nostre regioni centro settentrionali portando un nuovo abbassamento delle temperature con associate precipitazioni concentrate in modo particolare nelle regioni centrali del versante tirrenico con interessamento dell'entroterra tosco-umbro dove sono attesi fenomeni con accumuli consistenti, temperature comprese tra 3 e 14°c sabato e 7/11°c domenica.

Piogge dom 26 gen
                     
Pressiome mart 28 gen

 

- LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND -


VENERDI' 24 Gennaio:
Giorno caratterizzato da nubi sparse di passaggio, a tratti più dense. Andiamo a vedere piú nel dettaglio: nelle prime ore coperto con nebbia a banchi, al mattino nubi sparse, la temperatura di inizio giornata sarà di 6°C; nel pomeriggio nubi sparse, cosí come in serata, i valori di temperatura massimi saranno di circa 11°. Vento debole da Sud.

ALBA 7:35 - TRAMONTO 17:13 LUCE 9 H, 38


SABATO 25 Gennaio:
Giornata all'insegna della nuvolosità di passaggio, a tratti più consistente. Assenza di precipitazioni. Analizziamo in modo dettagliato: nella prima parte della giornata nebbia, le temperature minime si attesteranno intorno a 3°C; nel pomeriggio poco nuvoloso, in serata nubi sparse, le temperature massime raggiungeranno i 12°. Vento debole Sud-Est.


DOMENICA 26 Gennaio:
Giornata all'insegna dell'instabilità, con temporali alternati a schiarite. Analizziamo in modo dettagliato: nella prima parte della giornata coperto, la temperatura di inizio giornata sarà di 6°C; nel pomeriggio qualche temporale, in serata poco nuvoloso, le temperature massime raggiungeranno i 10°. Vento moderato Sud.

ALBA 7:33 - TRAMONTO 17:16 LUCE 9 H, 43


- TENDENZA SUCCESSIVA -

La tendenza più probabile per la settimana entrante è quella per l'inizio di una fase decisamente instabile, non particolarmente fredda né ventosa ma che vedrà, nella giornata di martedì prossimo, il concentrarsi delle piogge locali più copiose e consistenti.
Lunedì cielo coperto senza piogge, mentre martedì oltre alle piogge previste avremo anche un consistente rinforzo della ventilazione per l'ulteriore avvicinamento della depressione nord europea con la formazione del solito minimo depressionario, come sempre, sul mar Ligure.
Temperature massime in calo di 2/3°c, previste sugli 11°c non oltre, anche le minime rientreranno entro le medie stagionali attestandosi tra 1 e 3°c dagli 8/10°c di lunedì e martedì.


DISCLAIMER - SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA'

Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.

 

Ignazio Cesaroni
Staff CMM