Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /home/meteomacciano/public_html/common.php on line 159

Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /home/meteomacciano/public_html/common.php on line 159
31 Gen - 6 Feb: PREVISIONALE 6 - Meteo Macciano

31 Gen - 6 Feb: PREVISIONALE 6

Week end variabile con temperature invariate, soleggiato inizio settimana.

Postato il: 30-Gen-2025

COSA E' ACCADUTO

Nella terza decade di gennaio le temperature che ha registrato la stazione di Macciano sono state decisamente elevate per quello che dovrebbe essere tra uno dei periodi più freddi dell'anno: massima oltre i 16°c e minime di quasi 4°c, fanno segnare una media termica settimanale di oltre 10°c.
Segnalo che la stessa media 15 gg fa era di poco più di 5 gradi !!
Pioggia scarsa con solo 6 mm che portano il totale annuale a 23 mm, ventilazione decisamente forte con raffica massima di 72 km/h.


ESTREMI SETTIMANALI Stazione Meteo di Macciano: 17 -23 Gennaio
T/Max 16,2°c - T/Min 3,8°c - T media settimanale 10,4°c - Pioggia 6 mm - Mese 23 - Dal 1° Gen: 23 mm - Raffica 72 km/h.


SITUAZIONE IN QUOTA

Cessato il flusso freddo dal nord Europa, attualmente il bacino del Mediterraneo centrale è interessato da una debole circolazione depressionaria avente un minimo sul canale di Sicilia, esso porterà maltempo diffuso sulle regioni meridionali e sull'isola mentre non interesserà direttamente le nostre regioni centro settentrionali.
Nelle prossime 72 ore, il flusso delle correnti in quota si manterrà piuttosto debole e non sono previste irruzioni di correnti fredde, le temperature massime non subiranno variazioni sostanziali rimanendo comprese tra 12/14°c e 6/7°c, anche la ventilazione del weekend si manterrà debole o al massimo moderata con provenienza inizialmente da Ovest e successivamente da NE.

Pressione EU sab 1° Feb
             
Pressione ITA sab 1° Feb

EVOLUZIONE LOCALE:

In ambito locale, a livello di fenomeni meteorologici, non accadrà nulla di particolare; come detto le regioni centrali sono attraversate da correnti cicloniche ma non particolarmente attive anche a causa di un valore di pressione medio-alto; per effetto di ciò in questo weekend avremo un tipo di tempo caratterizzato da formazione di nuvolosità innocua e di passaggio, probabilmente a tratti potrà anche essere compatta ma ciò avverrà in aree molto circoscritte ed in ogni caso senza nessun tipo di fenomeno associato, sole a tratti nelle ore centrali, possibilità di isolati banchi di nebbia di primo mattino in pianura, ventilazione debole di direzione variabile.

Aree piogge sab 1° feb
                     
Pressione ITA mar 2 feb

 

- LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND -


VENERDI' 31 Gennaio:
Giorno caratterizzato da nubi sparse di passaggio, a tratti più dense. Non sono previste precipitazioni. Andiamo a vedere piú nel dettaglio: nella prima parte della giornata poco nuvoloso, le temperature minime si attesteranno intorno a 2°C; nel pomeriggio poco nuvoloso, in serata coperto, le temperature pomeridiane saranno di circa 11°. Vento debole SE.

ALBA 7:28 - TRAMONTO 17:23 LUCE 9 H, 56


SABATO 1° Febbraio:
Bel giorno con tempo stabile, solo qualche nube innocua potrà comparire a tratti. Non sono previste precipitazioni. Analizziamo in modo dettagliato: nella prima parte della giornata poco nuvoloso, la minima della giornata sarà 3°C; nel pomeriggio poco nuvoloso, cosí come in serata, le temperature massime raggiungeranno i 13°. Vento debole NE.


DOMENICA 2 Febbraio:
Giornata caratterizzata da tempo stabile con qualche nuvola che potrà oscurare il sole per alcuni momenti. Non sono previste precipitazioni. Analizziamo in modo dettagliato: nella prima parte della giornata poco nuvoloso, la minima della giornata sarà 2°C; nel pomeriggio cielo sereno, in serata poco nuvoloso, le temperature pomeridiane saranno di circa 10°. Vento moderato NE.

ALBA 7:26 - TRAMONTO 17:25 LUCE 9 H, 59

 

- TENDENZA SETTIMANA ENTRANTE -

La settimana che sta per aprirsi vedrà un netto miglioramento delle condizioni meteo generali, infatti grazie alla presenza di un nuovo campo di alta pressione sulla nostra penisola, avremo una decisa prevalenza di sole con debole ventilazione da NE la quale contribuirà al mantenimento di condizioni di stabilità e generale soleggiamento.
Le temperature minime mattutine si manterranno ancora piuttosto basse previste tra gli zero ed i 4°c, mentre le massime diurne saranno comprese tra i 13 gradi di domenica ed i 10 di mercoledì e giovedì prossimi.

 

DISCLAIMER - SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA'
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.

 

Ignazio Cesaroni
Staff CMM