Weekend molto instabile con pioggia e vento, temperature stabili.
COSA E' ACCADUT0
La settimana conclusa ha visto un deciso incremento della temperatura media settimanale passata dai 9,5°C ai 12 attuali frutto di una massima piuttosto elevata: 18,3°C ma anche di una minima mattutina anch'essa in aumento, passata da 3 a 6 gradi.
L'altro aspetto importante è quello della quantità di pioggia precipitata, la settimana si chiude con un accumulo di 25 mm, da inizio marzo sono 33 e dal 1°gennaio 134, un valore decisamente più alto dello scorso anno; infine il dato del vento evidenzia una raffica massima di 40 km/h.
ESTREMI SETTIMANALI Stazione Meteo di Macciano: 7 - 13 Marzo
T/Max 18,3°c - T/Min 5,7°c - T media settimanale 12,2°c - Pioggia 25 mm - Mese 33 - Dal 1° Gen: 134 mm - Raffica 40 km/h.
SITUAZIONE IN QUOTA
Come ogni primavera che si rispetti, essa porta molta instabilità e la primavera 2025 non è da meno. Una vasta area depressionaria copre praticamente tutto il continente europeo dalla Spagna alla Polonia, si tratta di una massa d'aria piuttosto fredda in quota la quale, nel suo movimento verso est, darà vita al "solito" minimo sul Mar Ligure che, come sappiamo, è particolarmente negativo per le coste tirreniche, quelle più esposte.
Dunque avremo di fronte un weekend decisamente instabile e bagnato con anche una ventilazione meridionale generalmente moderata ma con forti rinforzi in mattinata, le raffiche sono attese sui 60/70 km/h alle quote collinari, piogge intermittenti con accumuli giornalieri consistenti.
Le temperature invece, a causa del flusso meridionale, non subiranno variazioni di rilievo mantenendosi sui valori che abbiamo sperimentato de recente con minime mattutine sui 5/7°C e massime diurne ampiamente sopra i 12°C.
Pressione EU ven 14 marzo
Pressione EU sab 16 marzo
EVOLUZIONE LOCALE:
Anche in ambito locale la previsione per il fine settimana non può che essere improntata su di un tipo di tempo perturbato ed assolutamente instabile; cielo molto nuvoloso o coperto, piogge intermittenti a carattere sparso con accumuli localmente consistenti e raffiche di vento forti da Sud in mattinata, questo in sintesi è cosa ci aspetta per la giornata odierna, sabato un attenuazione del vento ma ancora molta instabilità con piogge sparse e possibili eventi temporaleschi locali, domenica di nuovo instabile con piogge residue, ventilazione in calo con timide aperture nella seconda parte della giornata; temperature stazionarie.
Piogge ITA sab 15 marzo
Piogge ITA dom 16 marzo
- LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND -
VENERDI' 14 Marzo:
Giornata all'insegna dell'instabilità, con pioggia alternata a schiarite. Analizziamo in modo dettagliato: nelle prime ore nubi sparse, al mattino poco nuvoloso, la temperatura di inizio giornata sarà di 7°C; nel pomeriggio piogge sparse o intermittenti alternate a schiarite, in serata nubi sparse, le temperature massime raggiungeranno i 13°. Vento moderato da Sud-Sud Ovest
ALBA 6:26 - TRAMONTO 18:17 LUCE 11 H,51
SABATO 15 Marzo:
Solo qualche nube innocua potrà comparire a tratti. Analizziamo in modo dettagliato: nelle prime ore coperto, al mattino poco nuvoloso, la temperatura di inizio giornata sarà di 8°C; nel pomeriggio nubi sparse, in serata cielo sereno, i valori di temperatura massimi saranno di circa 16°. Vento moderato Sud-Ovest.
DOMENICA 16 Marzo:
Giornata caratterizzata da tempo stabile con qualche nuvola che potrà oscurare il sole per alcuni momenti. Andiamo a vedere piú nel dettaglio: nella prima parte della giornata nubi sparse, la minima della giornata sarà 7°C; nel pomeriggio qualche temporale, in serata qualche pioggia, le temperature pomeridiane saranno di circa 14°. Vento debole variabile.
ALBA 6:22 - TRAMONTO 18:19 LUCE 11 H,56
- TENDENZA SETTIMANA ENTRANTE -
Trascorso il weekend molto instabile, con l'inizio della nuova settimana la pressione atmosferica è attesa in deciso, lento ma graduale aumento poiché, alla circolazione depressionaria, si sostituirà una circolazione anticiclonica ma il passaggio, come sempre in questi casi, avverrà lentamente e con gradualità per cui, dopo un lunedì con molta variabilità ed assenza di piogge, avremo ampie schiarite nelle giornate di martedì e mercoledì prossimo con rischio pioggia praticamente azzerato.
La ventilazione in settimana ruoterà da NE, favorendo il dissolvimento della nuvolosità locale, ma la provenienza da NE farà si che le temperature, sia minime che massime, subiranno un abbassamento con valori mattutini di poco sopra lo zero e quelli massimi attesi sui 12/13°C.
DISCLAIMER - SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA'
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.
Ignazio Cesaroni
Staff CMM